domenica 26 aprile 2009

La giornata di ieri è stata travolgente, un'inaugurazione che ci ha tolto il fiato.
Non ci aspettavamo una così significativa affluenza (più di quattrocento persone hanno occhieggiato alle porte del locale) e il sentimento che oggi vogliamo esprimere è la gratitudine per tutti gli amici ed i simpatizzanti che, in un giorno di festa, hanno scelto di darci il loro appoggio.
Il laboratorio per i piccoli si è riempito in pochi minuti e più di trenta bambini si sono cimentati nella preparazione di una merenda buona, sana e tradizionale: il galuciu di Valle Ceppi. I grandi, all'interno, hanno potuto degustare salame cotto, salame del genero, alcuni formaggi del territorio, i ravanelli della varietà Tabasso, l'olio di Chieri e i vini freisa del territorio.
Grandi, grandissimi, strepitosi gli chefs che sono stati in grado - nella ressa - di soddisfare i palati più esigenti e di mantenere l'allegria e l'entusiasmo anche negli imprevisti e nelle difficoltà. (Ragazzi, sono così fiera di voi, grata della vostra amicizia, senza parole per la vostra bravura).
Un ringraziamento specialissimo a tutti i produttori del territorio che sono venuti a trovarci, dimostrando che la nostra idea non è poi così assurda e impraticabile e agli amici ristoratori. Grazie a Bruno Boveri - governatore di Slow Food Piemonte - e alla truppa SF di San Mauro. Grazie ai sindaci dell'Unione Collinare, GRAZIE al sindaco di Pino Torinese Andrea Biglia che ha creduto in noi e nel nostro progetto, grazie agli assessori e a tutti i membri del Comune che hanno sorriso di gioia insieme a noi.
Grazie agli amici - quelli di sempre - che hanno sopportato le nostre tensioni e hanno tremato nella nostra stessa speranza in quei mesi che abbiamo passato organizzando, lottando, ricostruendo.
L'avventura è incominciata ed è incominciata benissimo!
A prestissimo con le nuove dell'Osservatorio Gastronomico.

Nessun commento:

Posta un commento